giovedì 13 maggio 2010

L'importanza di raccontar favole


A pochi mesi di età, un bambino usa gli occhi per vedere e le orecchie per ascoltare.
Sembra un fatto scontato, ma è opportuno rimarcarne l'importanza.
Perché attirando la sua attenzione, indicandogli oggetti, dicendone i nomi, capirà ben presto l'importanza del linguaggio.

Imparare ad amare il suono della voce dei genitori, è un passo fondamentale per fare di un bimbo, un lettore di successo.
Leggergli libri ad alta voce stimola la sua immaginazione e gli apre le porte al mondo intorno.
Lo aiuta a sviluppare competenze linguistiche e di ascolto, lo prepara a comprendere la parola scritta.
Quando il ritmo e la melodia del linguaggio diventano parte integrante della vita di un bambino, imparare a leggere gli risulterà naturale come camminare.
E quando avrà imparato a farlo da solo, è ugualmente importante continuare a leggergli favole a voce alta.
Sarà un riferimento concreto e costante di lettura fluente.

Di libri di favole poi, ora che c'è internet, ne trovi quanti ne vuoi...




Nessun commento:

Posta un commento

Commentate senza parolacce o non verrete approvati.