mercoledì 26 maggio 2010

Paure...


La paura del buio è normale in tutti i bambini.


Perché si perde ogni riferimento di ciò che alla luce si vede e si conosce.
E allora tutto si trasforma.
Un vestito diventa un fantasma, una sedia un mostro, lo scricchiolio dell'armadio il bussare dell'uomo nero alla porta...
Ci sono dei modi per combattere queste paure?

La prima cosa che i genitori devono fare è quella di non prenderli in giro.
In questo modo non solo non si risolve il problema, ma se ne sommano altri due: quello della perdita dell'autostima e quello della perdita di fiducia verso papà e mamma.
Bisogna allora far capire che la loro paura viene presa sul serio.
Andare ad esplorare insieme la cameretta prima di andare a letto, verificare se ci sono mostri oppure no, sono degli ottimi modi di approcciare il problema.
Problema che col tempo scomparirà definitivamente.

Poi nei casi più difficili, li si può munire di un "kit di sopravvivenza" contro la paura.
Una specie di "fai da te" sempre pronto all'uso, nelle situazioni di emergenza:


-una luce notturna (quelle che rimangono accese tutta la notte);
-una lampada sul comodino sempre a portata di accensione;
-una torcia elettrica ancor più vicina, (anche sotto il cuscino);
-stelline adesive fosforescenti sulla parete accanto al letto;
-una bella foglia grande (si vende all'Ikea senza fare pubblicità), da sistemare sopra la testata del letto...

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate senza parolacce o non verrete approvati.