venerdì 22 ottobre 2010

Programma di PRIMA ELEMENTARE, di SECONDA... (parte prima)

Il programma di una materia è di fatto:

l'elenco di tutti gli argomenti che si affronteranno durante l'anno.

E questo lo si sa...

Qualcuno ora potrebbe dire:

-Giorgio hai scoperto l'acqua calda!

Certo.

Quello che invece si conosce meno (o si sottovaluta),

è quanto sia importante, per uno studente, tenerlo bene a mente, quel programma...

Facciamo un paragone (che di solito mi vengono bene;-).

Quando ci si prepara a un lungo viaggio, la cosa migliore da fare è consultare una mappa (lasciamo perdere il fatto che oggi ci siano i navigatori satellitari).

E' così che, con uno rapido sguardo, ci si rende conto delle strade da prendere, quelle da evitare, i chilometri da fare, quali città si incontrano lungo il percorso...

insomma un vero e proprio programma di viaggio.

Ora, come vedi sono partito dalla parola MAPPA, per poi arrivare alla parola PROGRAMMA.

Ciò significa che i due vocaboli sono strettamente legati l'uno all'altro.
Il primo serve, per definire il secondo.

Questo per quel che riguarda i viaggi.

Ma cos'è l'anno scolastico,
se non un viaggio lungo 9 mesi?

Pensaci bene.

Se la PRIMA ELEMENTARE (o la SECONDA, o la TERZA...) non è altro che un viaggio, perché non affrontarlo seguendo una MAPPA?

Quindi, perché non fare una MAPPA DEL PROGRAMMA?

Fine prima parte...

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate senza parolacce o non verrete approvati.