lunedì 5 dicembre 2011
DOMANDE DI SCUOLA ELEMENTARE (O PRIMARIA...)
Da questo mese, inizierò a postare domande che arrivano alla mia casella di posta, in modo da condividerne i contenuti.
Spero risultino utili a chi abbia la necessità, la pazienza e la voglia di leggerle.
Logicamente, per ragioni di privacy, ne ometterò nome e provenienza.
Domanda
Ciao Giorgio,
ho una bimba in prima elementare con difficoltà a memorizzare numeri e sillabe.
Con timore ho pensato alla dislessia.
Presto mi attiverò per fargli fare il test, mi consigli il tuo metodo?
Risposta
Il metodo che propongo, è servito a cambiare il modo di vedere la scuola in molti bimbi.
Come?
Facendo loro prendere una posizione attiva rispetto all'apprendimento (viene stimolata la creatività) al contrario dell'atteggiamento passivo che suggerisce la scuola (imparare ripetendo ciò che dice la maestra e ciò che scrivono i libri).
Il disturbo della dislessia è una difficoltà a livello di lettura, scrittura o calcolo.
Un bimbo che presenta tale disturbo però, bada bene, non ha affatto problemi a livello intellettivo generale.
In parole povere, è in grado di apprendere come gli altri bambini.
Va da sé, che entrare in possesso di un metodo che gli faciliti lo studio, non è altro che un aiuto in più che un genitore può dare a un figlio che presenti tali difficoltà.
Etichette:
Domande frequenti
Iscriviti a:
Post (Atom)