Quando parlo di STUDIO=DIVERTIMENTO, mi riferisco al fatto (ormai risaputo), che esistono tecniche creative in cui le potenzialità dei bimbi, vengono sfruttate molto più che con i "metodi tradizionali di apprendimento".
Con questo, indico che è possibile "studiare" in maniera diversa.
Faccio un esempio.
Mio figlio frequenta la quarta.
Ovviamente fa largo uso di tali tecniche.
Questo gli permette di apprendere in maniera creativa, veloce e soprattutto leggera.
Per dirne una a caso, ha imparato in 15 minuti (non uno di più) tutti i regni e le rispettive date dell'ANTICO EGITTO.
Sto dicendo, che in questo momento ricorda:
-PERIODO TINITA 3150 A.C. PRIMA E SECONDA DINASTIA
-ANTICO REGNO 2700 A.C. DALLA TERZA ALLA SESTA DINASTIA
-PRIMO PERIODO INTERMEDIO 2200 AC DALLA SETTIMA ALLA DECIMA DINASTIA
-MEDIO REGNO 2160 AC UNDICESIMA E DODICESIMA DINASTIA
-SECONDO PERIODO INTERMEDIO 1785 AC DALLA 13 ALLA 17 DIN
-NUOVO REGNO 1552 AC DALLA 18 ALLA 20 DIN
-TERZO PERIODO INTERMEDIO 1069 AC DALLA 21 ALLA 25 DIN
-ETA' TARDA 661 AC DALLA 26 ALLA 31 DIN
-PERIODO ELLENISTICO 332 AC
Non sto parlando di imparare a memoria, né di fare i fenomeni.
Sto parlando di infondere nei bimbi, conoscenza e autostima, per mezzo di tecniche usate per gioco.
Il risultato poi d'una VERIFICA DI STORIA impeccabile (ovviamente ha preso 10), è niente altro che una poco importante conseguenza secondaria, perché l'unica cosa a cui tengo veramente, è la sua tranquillità.
A casa come a scuola.
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate senza parolacce o non verrete approvati.