martedì 24 aprile 2012

DOMANDE DI SCUOLA ELEMENTARE (O PRIMARIA)


Domanda

Ciao Giorgio, penso che le tue idee siano geniali, ma mia figlia è ancora in prima elementare e per ora la mia fatica è quella di farla sedere il pomeriggio per farle fare i compiti, visto che si rifiuta.
Penso sia ancora presto per le tue strategie.

Risposta

Cara ...,

la fatica che metti nel farla sedere di pomeriggio per i compiti, è comune a migliaia di mamme.
Il problema sta nel fatto che i bimbi di questa età, non hanno ancora una sufficiente educazione al comprendere.
La prima elementare è un passaggio fondamentale nei loro cervelli.
Qui scoprono cos'è lo studio e adeguano il loro pensiero di conseguenza.
Per il resto della vita.
Per fare una similitudine, fai conto che tua figlia, in questo momento, si trovi ad un incrocio.
Da una parte il cartello indica STUDIARE, ANNOIANDOSI.
Dall'altra il cartello dice SCOPRIRE, APPASSIONANDOSI.
Lei adesso non conosce il significato di questi termini, quindi una strada vale l'altra.
Lo stesso dicasi per tutti i bambini della sua età.
E' per questo motivo che i genitori dovrebbero saperli indirizzare.
Molti di loro (il 99%) però, sono a conoscenza dell'unica via che hanno percorso nella propria vita.
Indovina qual è?
Ovviamente quella con il cartello STUDIARE, ANNOIANDOSI.
Di conseguenza, alzano il dito e dicono vai, quella è l'unica strada.
Cosa produce tutto ciò?
Migliaia di studenti frustrati da anni di studio, che non vedono l'ora di lasciar perdere.

Ora, tu mi dici: 

 ...mia figlia è ancora in  prima elementare e per ora la mia fatica è quella di farla sedere il pomeriggio per farle fare i compiti, visto che si rifiuta. E' ancora presto per le tue strategie.
E io ti rispondo:

E' adesso che devi mostrarle la via giusta, non quando sarà tardi!
Se tua figlia non ha voglia di sedersi a fare i compiti, non è costringendola, che risolverai il problema.
Anzi, farai l'esatto opposto.
Le farai intendere che lo studio è una costrizione.
E questa visione influenzerà in maniera estremamente negativa il suo futuro rapporto con l'apprendimento.
Al contrario se adotterai un  metodo che farà nascere in lei la passione della scoperta, ecco che d'improvviso ITALIANO, MATEMATICA, INGLESE, SCIENZE, STORIA, assumeranno una luce e una forma del tutto nuova.

Da seguire senza patemi...

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate senza parolacce o non verrete approvati.