"Caro Giorgio,
Mi sono presa tempo per rispondere in quanto ho guardato, analizzato e sperimentato prima un po' "Bimbi bravi a scuola".
La mia bambina ha sei anni e ha iniziato la prima elementare.
Sono una mamma fortunata, M. è brava e già alla fine dell'anno scorso autonomamente aveva iniziato a leggere.
Ad oggi la vedo molto concentrata sulla scrittura, ha già imparato a scrivere in corsivo e da sola si è resa conto ad esempio delle doppie e che se scrive "belo" non si può leggere bello.
Detto questo mi sono detta come posso aiutarla sul resto?
Così ho provato la regola dei "3 A.M.I." e caspita funziona!
A scuola stanno studiando la scoperta dell'America e così ho detto proviamo.
Per memorizzare il nome di Cristoforo Colombo abbiamo messo su una barca il busto di una persona con la testa di un colombo e su una cartina abbiamo messo la barca sulla traiettoria percorsa.
L'idea è divertente e per lei ora è un gioco.
Ogni volta aggiungo dettagli, esempio i nomi dei continenti (che sapendo scrivere poi scrive lei sopra da sola!) Non so se Cristoforo colombo sarebbe contento della sua caricatura, ma funziona!
A presto
G."
Se vuoi sapere qualcosa di più sul metodo che usa G. clicca qui.
sabato 27 ottobre 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate senza parolacce o non verrete approvati.