lunedì 12 novembre 2018

"BIMBI BRAVI A SCUOLA" "UNA MANO D'ITALIANO" TESTIMONIANZE VARIE

DOMANDA
"Buongiorno Giorgio,
ho letto con curiosità tutto il materiale riguardante il pacchetto di Bimbi bravi a scuola.
In realtà sono un' insegnante alla ricerca di nuove metodologie che rendano il mio lavoro più proficuo e stimolante.
Altri insegnanti l' hanno contattata o hanno sperimentato queste nuove tecniche? E se sì, in che modo?
Resto in attesa di una sua risposta e ringrazio anticipatamente.
Saluti L."


RISPOSTA
Ciao L.,
il mio materiale è acquistato sia da genitori che da insegnanti.
In verità gli insegnanti mi regalano pochi feedback.
Ogni tanto mi arriva qualche mail in cui si dice che si trovano bene con il metodo, ma non scendono troppo nei particolari.
Cosa che invece fanno molto i genitori, probabilmente perché si sentono meno sicuri e cercano conferme.
Di seguito te ne metto alcune prese qua e là tra le tante che mi arrivano.

-Buon giorno Giorgio, finora ho affrontato solo una poesia ma con gran successo (San Martino). Con A. abbiamo cambiato alcune immagini ( il Dalai Lama che a lei non diceva nulla… è diventato un dalmata) e il guscio sul quale sta il cacciatore è diventato un vero e proprio uscio (una porta con dentro il cacciatore). Altro cambio “le anime a rallegrar”, anche questa immagine per lei non immediata è diventata una tomba ( le anime) con un sorriso sopra. Per il resto tutto liscio!!! Mi cimento oggi con i verbi ma mi pare che il metodo non solo le piaccia, ma si diverta non poco!!!

-Al momento va tutto bene, con le schede su come fare le lettere nel modo giusto sparpagliate sul tavolo quando si fanno i compiti, non c'è più modo di sbagliarle e mio figlio, che è un tipo preciso, e' contento di seguire i suoi consigli.

-Ciao Giorgio. Ho concluso di leggere "Bimbi bravi a scuola" molto chiaro nella spiegazione e come tecniche di studio sono veramente innovative, efficaci, divertenti e facili da realizzare. La tecnica delle mappe mentali secondo me è un ottimo strumento nello studio e per la memorizzazione. Se le avessi usate anch'io quando studiavo, avrei impiegato sicuramente metà del tempo. 

-Con la tua cartina A. ha imparato in pochi minuti per qualche giorno tutte le regioni d'Italia. Senza fatica e divertendosi! Grazie davvero, sei un genio! Dovresti fare la stessa cosa per le province, per l'Europa e per il mondo. Credo che in molti dopo aver visto l'Italia aggiungerebbero il resto!
In genarale tutto il pacchetto è stato il miglior investimento fatto per l'autostima di A.

-Ti chiedo scusa per non averti più risposto alle tue mail......ma va tutto stupendamente bene Grazie a Te per essere entrato nelle nostre vite con Bimbi Bravi a Scuola e Tabelline Facili... Le mie figlie che ti ricordo sono in seconda elementare sono passate da avere 6 e con problemi di comprensione (questo il giudizio delle insegnanti) a 10 Super... so solo che non mi basteranno 10.000 Vite per ringraziarti e so che non sarà mai abbastanza!

-ho ricevuto il materiale, ho iniziato a leggerlo (veramente l'ho fatto scorrere cercando di capirne i concetti) e ho detto interessante!
Ma in un primo momento mi sembrava un po' articolato... il giorno dopo non riuscivo a pensare ad altro!
Mi si e' aperto un mondo! Quello a cui ho dato più attenzione e' "una mano di grammatica", sinceramente io l'analisi grammaticale l'avevo dimenticata e pensando a quando l'avevo studiata mi veniva in mente solo un gran rottura, ora ho scoperto che e' facile memorizzarne i concetti.
Poi quello che mi ha fatto più piacere e' che ho provato a dire -senza far vedere nulla- a mio figlio (che ha studiato solo nomi e verbi in maniera molto blanda) per i verbi immagina un verme, per i nomi immagina i nonni e cosi' via e mi ha fatto l'analisi grammaticale di una frase in mezzo secondo!!!!!!

Perché le maestre non conoscono questo metodo e se lo conoscono non lo usano???? Avrebbero classi piene di bambini felici e assetati di conoscenza.

Se vuoi saperne di più clicca qui.






Nessun commento:

Posta un commento

Commentate senza parolacce o non verrete approvati.