Premetto che insegno in una classe terza primaria dove sono inseriti due DSA e un bambino con problemi di apprendimento, tra i testi acquistati il più usato è stato quello di grammatica, seguito da "Un occhio ai verbi", di quest'ultimo abbiamo approfondito i tempi del modo indicativo, dell'infinito e del participio, i risultati sembrano buoni; durante le lezioni gli alunni interagivano, hanno avuto un ruolo attivo, conseguentemente ho potuto lavorare anche per tempi abbastanza lunghi rispetto ai precedenti.
L' 85% della classe ricorda ciò che ha appreso.
Ho adattato alcuni punti, per esempio: alcuni alunni avevano difficoltà a ricordare "Voi foste" insieme abbiamo deciso di disegnare le bambine con la divisa delle hostess e i bambini che dicevano: -Voi hostess- tutti quanti dentro la casa terremotata è stato sufficiente una volta per non sbagliare più.
Sono stata l'unica docente di terza (su quattro terze) ad aver svolto tutto il programma di grammatica, considera che tre classi (tra cui la mia) svolgono il programma su 27 e una su 40 ore.
Un caro saluto
M."
Se vuoi approfondire l'argomento clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate senza parolacce o non verrete approvati.