"Innanzi tutto faccio presente che mia figlia è discalculica e ha difficoltà alla comprensione.
Io personalmente ho sempre visto in mia figlia l'assenza totale di immaginazione: a scuola hanno disegnato pochissimo e la didattica è stata sempre più di tipo frontale con concetti molto astratti.
Essendo in quinta c'è da recuperare molto ma nulla è perduto.
Sto per ora lavorando sui VERBI e GRAMMATICA.
I temi a scuola non li sta facendo e nemmeno i riassunti, dedicherò questo aspetto questa estate.
Le poesie a scuola non le studiano proprio quindi per ora lo lascio da parte.
Ad ogni occasione di esercizio di grammatica e verbi le propongo le relative mappe e procedo per gradi: prima individua cosa è (nome agg etc) poi segue l'approfondimento (nome: comune cosa etc...) sempre usando le immagini.
Serve tempo anche perché ormai il programma di grammatica è quasi ultimato... ma qualcosa si sta smuovendo: proprio ieri l'interrogazione sugli aggettivi e pronomi numerali ha preso buono e mia figlia mi ha riferito che la maestra aveva una strana faccia!!!! (da notare che prima di acquistare i suoi strumenti la bambina ha sempre sbagliato).
Con le difficoltà che mia figlia ha per me è un successone il voto di grammatica di ieri!
Grazie per il lavoro che state facendo.
Saluti C."
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate senza parolacce o non verrete approvati.