venerdì 9 novembre 2018

"UNA MANO D'ITALIANO" TESTIMONIANZA DI UNA MAMMA

"Ciao Giorgio, innanzi tutto ti ringrazio per il tuo interessamento.
Ho un figlio che frequenta la quarta elementare, malgrado i primi tre anni siano andati abbastanza bene da quest'anno è iniziato l'incubo. Passavamo intere giornate a studiare ma senza alcun risultato; arrivavano i 5 come se piovesse e poi le maestre continuavano a contattarmi dicendomi che il bimbo non studiava e che era sempre molto nervoso.
Presa dalla disperazione ho cominciato a chiedere ai mie colleghi, a fare ricerche in internet a consultare libri... chiesi persino alla pediatra se ci fosse qualche farmaco apposito per la memoria.
Qualche giorno fa sul sito di "maestrasabry" trovo il link di bimbi bravi a scuola, sono un po' scettica ma comunque scarico il primo zip (oramai ho provato di tutto) di "Bimbi bravi a scuola".
L'ho letto in pochissimo tempo trovandolo interessantissimo e così ho scaricato anche "Una mano d'Italiano".
Torno a casa dal lavoro e mio figlio piagnucolante mi dice che il giorno dopo ha l'interrogazione sul congiuntivo del verbo essere e avere. Colgo subito l'occasione e stampo le mappe mentale dei verbi, abbiamo studiato i grafici circa mezz'oretta con mio mio marito che ci guardava perplesso.
Ero un po' preoccupata perchè malgrado tutto pensavo che il giorno dopo avrebbe preso un altro 5 e che questa cosa non serviva a nulla.
Mio figlio però era stranamente vivace, malgrado l'ora, di scartabbelare fogli e ripetere i verbi.. mah...
Il giorno dopo mi chiama tutto eccitato e mi dice che ha preso 9 e che la mAestra gli ha detto "Vedi che se ti impegni molto nello studio riesci a fare le cose!".
Ora è tutto in discesa, lato mio ho moltissimo lavoro da fare per inventarmi nuove cose e ritrovare il fanciullino che c'è in me, ma questo è un metodo che funziona e sono contentissima di averti conosciuto.
Grazie
T."
Se vuoi approfondire l'argomento clicca qui.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate senza parolacce o non verrete approvati.